Denominazione di Origine Protetta: l’intervento della Corte di Giustizia Ue sul caso “finta Feta” danese
Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP) sono due delle denominazioni che [...]
Denominazione di Origine Protetta (DOP) e Indicazione Geografica Protetta (IGP) sono due delle denominazioni che [...]
Italia in testa collabora attivamente con Alma Laboris Business School per il MASTER DI ALTA [...]
Origine e significato della parola Metaverso Qualcuno pensa che il Metaverso sia nato nel 2021, [...]
Ogni inventore sa bene che il brevetto costituisce la migliore tutela giuridica per la propria [...]
Posizionarsi sul mercato richiede studi di nuove strategie, per cercare di essere sempre stimolanti ed [...]
Il diritto di marchio, sia registrato che di fatto, ha contenuto patrimoniale e, in quanto [...]
Design*ARE Italia Tavolo di confronto sulle problematiche internazionali del design Mercoledì 21 novembre ore 10 [...]
L’art. 9 del Codice della proprietà industriale, illustra inequivocabilmente cosa si intende per marchio di [...]
Una parte rilevante dei casi sottoposti all’attenzione dei giudici Europei hanno riguardato l’accertamento della similarità [...]
Il marchio comunitario è più correttamente conosciuto come marchio europeo o marchio dell’Unione Europea (MUE). [...]
La legge europea sulla concorrenza promuove il mantenimento della concorrenza all'interno dell'Unione europea regolando la [...]
L’Italia vanta il maggior numero di indicazioni geografiche - IG a livello europeo. Si tratta [...]